
New Machine usa gli anni '90 per influenzare il suo stile e la sua musica
Esprimere se stessi attraverso uno stile dà grande potere. Negli anni '90, prima dell'avvento dei social come mezzo di diffusione dei trend, uno stile individuale e un look esclusivo erano ciò che consentiva a chiunque di avere una propria personalità, senza pensare troppo a cosa facessero gli altri.
Per il cantante, chitarrista e produttore britannico Adam Jordan, meglio conosciuto come New Machine, crescere negli anni '90 è stata un'opportunità per sperimentare nuovi look al passo con la sua età, imparando a esplorare diversi generi musicali senza mai porsi dei limiti.
“Negli anni '90 sono successe molte cose entusiasmanti. La gente non si fermava troppo a pensare e non aveva una creatività limitata come quella di oggi” racconta.
Distinguersi dalla folla è la caratteristica che rende Adam quello che è.
“La mia ispirazione viene dall'essere il più audace possibile” dice. “Mi è sempre piaciuto non tanto per scioccare gli altri, è che mettere quello che mettono tutti non mi piace proprio.”
La sua carriera costruita con le sue sole forze, ha portato Reebok Classic a siglare con lui una partnership per l'ultima campagna delle Aztrek, classico modello running anni '90 che fa ritorno per chi ama esprimere il proprio stile.
Lo stile non è l'unica cosa che ha subito l'influenza degli anni '90 nella vita di Adam. La ricerca costante di stupire e la passione per lo spingersi oltre ai limiti, si riflette anche sulla sua musica.
“Ciò che rende unica la mia musica è la varietà di percorsi che ho affrontato nella mia vita. Ho fatto parte di gruppi metal per poi passare al grunge, soul, pop, R&B e ho fatto anche molto hip hop, quindi credo che la mia musica sia un intreccio di tutti questi generi.”
Per tenersi al passo coi tempi e permettere alla sua musica di evolvere, Adam sfida sé stesso a trovare nuovi modi di sconvolgere le aspettative della gente, generare qualcosa di creativo e tenere tutti sulle spine.
“Per mantenersi in forma bisogna solo trovare il modo di reinventarsi e fare qualcosa che non ci sembri troppo ripetitivo. Una cosa che ho sempre fatto è andare un po' contro al percorso tipico dell'industria musicale. Ho fatto musica di un certo genere e il pubblico si aspetta che uno continui sempre con quel genere, ma io non lo farò mai. Farò sempre qualcosa di diverso.”
La moda anni '90 si riaffaccia oggi un modo sempre più consistente, ma Adam non l'ha mai persa. Il mondo oggi è più preparato ad affrontare la sua unicità e la sua musica, il suo riportare la sfrontatezza e l'individualità tipici di quell'era.