
Marni Senofonte: la stylist dei VIP che vuole trasformare il tuo guardaroba running
Per chi si prepara a una corsa, la moda è di solito l’ultimo pensiero.
Il focus è tutto sull’obiettivo running piuttosto che sull’outfit.
I runner scelgono cosa indossare sulla base delle proprie esigenze, delle condizioni meteo e... di cosa trovano a portata di mano alle 5:30 del mattino.
Ma i tempi stanno cambiando, oggi i capi sportivi sono sempre più fashion e ogni corsa è buona per scattare una foto Instagram da migliaia di like.
Marni Senofonte , stylist delle più grande celebrities e famosa per i suoi look audaci, ci racconta il suo punto di vista creativo in fatto di allenamento: anche i look sportivi sono un’occasione per sfoggiare il proprio stile personale.
“Tutti dovrebbero riflettere sul proprio look quando si allenano”, sentenzia Senofonte.
“Comfort e performance sono fondamentali ma… basta così poco per creare un look carino per l’allenamento, basta indossare sempre le stesse vecchie t-shirt!”.
“Vi farà sentire meglio e di conseguenza sarete in grado di dare di più in allenamento”, continua Senofonte.
Bene, ora che vi abbiamo convinto a rivoluzionare il vostro guardaroba sportivo, da dove iniziamo?
“Prendi i consigli di stile che usi giorno e utilizzali per scegliere il look sportivo, cerca di trasferire lo stesso mood anche negli outfit che indossi in palestra”, spiega Senofonte.
“Le opzioni a disposizione sono infinite, tantissimi colori, pattern e forme diverse: è possibile ricreare ogni tipo di stile in chiave sportiva”.
Eppure a volte, avere troppa scelta non aiuta. Non è semplice trovare l’ispirazione giusta, e il look che funziona per qualcuno, potrebbe non andare bene per tutti.
Ecco perchè Senofonte suggerisce, in caso di dubbio, di concentrarsi su se stesse, su cosa sta bene e va bene a ognuna di noi.
“Prima di creare un look running, guardati allo specchio e immaginati in azione”, consiglia.
“Se il bra è troppo abbondante e devi affrontare un percorso ricco di ostacoli e pendenze, forse hai bisogno di più supporto”.
Sperimenta i modelli che ti donano di più e ti fanno sentire meglio con il tuo corpo, sono questi i dettagli che fanno la differenza.
“Solo perchè si tratta di capi sportivi, non significa che siano perfetti per le tue esigenze running. In questo caso, bra e leggings devono sostenere impatti ripetuti e continuati durante la corsa”.
“Trovare i capi perfetti che avvolgano le forme al punto giusto è la parte più complicata nella creazione del look running perfetto”, rivela Senofonte.
Un’ultima domanda alla stylist che sorprenderà molte di voi: le abbiamo chiesto quali sono i capi assolutamente da evitare in allenamento.
“Non esistono capi sbagliati quando si tratta di allenamento sportivo”, spiega Senofonte. “Basta che sia funzionale e versatile per svolgere il workout al meglio!”.
Stai già pensando al tuo outfit per la prossima 5k?Racconta la tua esperienza taggando @Reebokitaly e condividi una foto del tuo look su Instagram o Facebook.