
Squat: i 3 errori più comuni e come correggerli rapidamente
Che il tuo workout preferito sia il boot camp, l’allenamento ad alta intensità o la boxe, c’è un movimento chiave che ritorna costantemente in ogni tipo di disciplina: lo squat.
È uno dei movimenti essenziali eppure sono in tanti a non conoscere le basi di questo esercizio.
“Lo squat è un movimento così comune che quasi tutti lo inseriscono nel proprio allenamento”, spiega Stacie Tovar, Reebok trainer e 8 volte CrossFit Games competitor.
“Proprio perchè è semplice, tutti pensano di sapere come eseguirlo…anche se nessuno ha mai insegnato loro come fare”
...Fino ad ora!
Proprietaria di CrossFit Omaha nel Nebraska, Tovar ci spiega il suo metodo: “Prima di aggiungere pesi al bilanciere durante back squat o front squat, è importante perfezionare la tecnica di air squat”.
“L’air squat è il punto di partenza”, continua.
Sembra semplice, no?
Errore. É molto più complicato di quanto pensiate.
E aggiunge, “Senza un coach che ti faccia notare le imperfezioni, è difficile accorgersi dei propri errori”.
Anni e anni di esperienza hanno insegnato a Tovar quali sono i più comuni errori negli squat e come correggerli facilmente.
1. Sulle punte dei piedi
Per eseguire correttamente uno squat, i piedi devono essere saldamente piantati a terra: uno degli errori più comuni è sollevare i talloni rimanendo in equilibrio sulle punte.
“Capita anche a te? Prova a muovere le dita dei piedi, nel provarci il corpo tornerà automaticamente sui talloni. Questa è la posizione corretta”.
2. Petto in avanti
Il piegamento del busto in avanti durante lo squat è spesso sintomo di affaticamento. Correggere questa postura è semplice: riportate in alto il petto.
Tovar spiega che per evitare questo errore, basta concentrarsi fin da prima che accada, pensando a mantenere il petto in posizione eretta. “Se ci pensi, è più probabile che tu lo faccia correttamente. La maggior parte delle volte chi sbaglia lo fa solo per mancanza di concentrazione”, spiega.
3. Ginocchia verso l’interno
Un altro errore molto frequente è la tendenza a far cedere le ginocchia verso l’interno. Ricordiamoci sempre di separare bene le ginocchia.
“Un trucco per posizionarle correttamente è controllare che siano in linea con le dita dei piedi. Per evitare di perdere l’equilibrio, le ginocchia non devono sporgere oltre questa linea”, chiarisce Tovar.
Ti sono stati utili i consigli di Stacey per migliorare il tuo squat? Racconta la tua esperienza a @Reebokitaly !